martedì 31 maggio 2022
La compagnia nata dalle ceneri di Alitalia si rinnova con le firme di De Silva, Cucinelli e Bartolini. Novità anche nelle rotte
Divise, design, cibo: in volo nel segno dell'italianità
COMMENTA E CONDIVIDI

Nuove rotte, nuovo design interno per gli aerei della flotta, nuove divise per gli equipaggi, e un catering di bordo all'altezza della tradizione gastronomica del nostro Paese. C'è un progetto prima di tutto che prende finalmente il volo, un'idea di forte italianità che torna a segnare il dna della compagnia faticosamente risorta dalla ceneri di Alitalia e in attesa di trovare il suo assetto societario definitivo. Nel frattempo però, proprio nella settimana della Festa della Repubblica, Ita Airways annuncia nuovi passi in avanti nel suo processo di evoluzione come nuova compagnia di bandiera italiana. A poco più di 6 mesi dall'inizio dell'operatività partita il 15 ottobre del 2021, procede sul suo piano e lo fa all'insegna del Made in Italy e della sostenibilità. Infatti, spiega la società in una nota, "il nuovo Airbus A350, il primo in Italia ed il primo della Società, rappresenta il nuovo Ambasciatore di Ita Airways nel mondo, fregiandosi della sapiente maestria di tre prestigiosi talenti italiani, per l'evoluzione della sua immagine".

Le nuove divise degli assistenti di bordo

Le nuove divise degli assistenti di bordo - .

Sull'aereo infatti debutteranno le nuove divise per gli assistenti di bordo nate dal team Ita insieme alla consulenza stilistica di Brunello Cucinelli: giacche blu, linea classica, cravatte blu o grigie, gonne sotto al ginocchio, una piccola bandiera dell'Italia sul bavero della giacca. Entreranno in servizio su tutta la flotta progressivamente nei prossimi mesi, spiega la compagnia in una
nota, precisando che questa gradualità è voluta proprio per non sprecare denaro gestendo il fine scorta delle vecchie divise e
rendendo, quindi, l'operazione neutrale rispetto ai conti della compagnia. Le nuove divise verranno prodotte da piccole e medie aziende italiane, a testimonianza dell'attenzione di Ita Airways verso il sistema Paese.

Il design interno degli aerei ITA curato da Walter De Silva

Il design interno degli aerei ITA curato da Walter De Silva - .

Cambia anche l'estetica interna degli aerei, con i nuovi interni creati dal designer Walter De Silva e il nuovo catering di bordo studiato dallo chef stellato Enrico Bartolini. "Ad avvalorare il forte legame con lo spirito azzurro, domani Ita Airways porterà in volo la nazionale di calcio per la partita contro la nazionale argentina che si terrà allo stadio di Wembley a Londra" ricorda la compagnia, sottolineando come questo volo speciale della nazionale "rappresenta il calcio di inizio della rinnovata collaborazione del vettore di bandiera con il mondo dello sport, a cui è dedicata la nuova livrea dei suoi nuovi Airbus A319, A320, A330 e A350, che portano il nome dei grandi campioni e campionesse della storia sportiva italiana".

Le nuove rotte

Da domani inoltre prenderanno il volo le nuove destinazioni di Ita Airways, da Roma Fiumicino verso Los Angeles e San Paolo mentre il 2 giugno partirà il primo volo verso Buenos Aires. Il volo Roma-Buenos Aires è operato con il nuovo A350 della compagnia con 5 frequenze settimanali ogni martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica da Roma e ogni lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica da Buenos Aires. Le frequenze in agosto diventeranno giornaliere. "Inoltre - spiega la compagnia - , grazie all'accordo di code share con Aerolíneas Argentinas, i clienti Ita Airways potranno raggiungere giornalmente 34 destinazioni domestiche argentine, in coincidenza via Buenos Aires, acquistando un unico biglietto. Queste nuove rotte - sottolinea la compagnia - consentiranno ad Ita Airways di avviare l'espansione nel Sud America, da sempre meta privilegiata delle vacanze italiane e destinazione con il più alto tasso di presenza di popolazione di origine italiana, nonché mercato molto importante insieme agli Stati Uniti per il traffico business e per quello delle merci".

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: