mercoledì 1 gennaio 2014
I posti dichiarati in esubero dalle imprese ammontano in media a circa il 15%; per 18 (che occupano circa 2.300 dipendenti) si è in presenza di una dichiarazione di cessazione di attività.
COMMENTA E CONDIVIDI
Il 2014 sarà un anno cruciale per il futuro dell'industria italiana: al Ministero dello Sviluppo economico sono attualmente attivi 159 tavoli di confronto riguardanti imprese in crisi (che nel corso degli ultimi 12 mesi sono state oggetto di almeno due incontri plenari, presenti congiuntamente rappresentanti della proprietà, dei lavoratori e delle istituzioni). In totale - riferisce il Mise - sono coinvolti oltre 120mila lavoratori. I posti dichiarati in esubero dalle imprese ammontano in media a circa il 15%; per 18 imprese (che occupano circa 2.300 dipendenti) si è in presenza di una dichiarazione di cessazione di attività.I settori maggiormente interessati sono elettrodomestico bianco e relativa componentistica, siderurgia, manifatturiero, telecomunicazioni, componentistica auto e moto, farmaceutico. Nel corso degli ultimi 12 mesi sono stati sottoscritti 62 accordi che hanno consentito di evitare oltre 12mila riduzioni di organico. I più conosciuti hanno riguardato: Natuzzi, Indesit, Bridgestone, Novelli, Richard Ginori, Micron (unità di Avezzano), Vestas, Alcoa, Sixty, Candy, Ies-mol (Raffineria di Mantova), A C C, Berco, Valtur, Marangoni, Simpe, Plasmon, Filanto, Wind, Meraklon, Eurallumina. Tra gennaio e novembre sono state richieste 990 milioni di ore di cassa integrazione e l'industria è il ramo di attività che assorbe il maggior numero (a novembre su 110 milioni, 76 erano per l'industria).Tra i tavoli di crisi che da gennaio vedranno impegnati ministero e sindacati vi sono aziende di grande rilievo e 'marchi' storici per il Paese, in tutti i settori produttivi: dall'elettronica di Alcatel a Italtel, alle ceramiche di Ideal Standard; dal tessile di I Ti Erre alle energie rinnovabili di Marcegaglia (stabilimento di Taranto); dalla chimica di Akzo Nobel alla cantieristica di Fincantieri (stabilimenti di Palermo e Castellammare di Stabia). Maggiormente interessati sono i settori nei quali hanno particolare incidenza sul costo totale di produzione, il costo del lavoro ed il costo per l'approvvigionamento di energia.
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: