giovedì 10 aprile 2025
In occasione dei 173 anni dalla Fondazione il capo dello Stato ne esalta «la professionalità, l'equilibrio, l'umanità e la competenza». Conferita la medaglia al merito. Meloni: presidio di legalità
Mattarella: «La Polizia tutela i valori costituzionali e la sicurezza»

Ansa

COMMENTA E CONDIVIDI

Faro sulla sicurezza della comunità, presidio dei valori costituzionali, «un impegno per libertà e democrazia che affonda le sue radici nel coraggio di quanti, anche a costo della vita, seppero scegliere la causa del rispetto della persona umana e della libertà nella lotta di Liberazione dal nazifascismo». Il capo dello Stato Sergio Mattarella, in un messaggio al capo della Polizia Vittorio Pisani, ricorda nel giorno delle celebrazioni del 173° anniversario di fondazione del corpo l’impegno delle donne e degli uomini che lo compongono esaltandone «professionalità ed equilibrio, umanità e competenza» . E per testimoniare la riconoscenza dell’Italia, Mattarella conferisce alla Bandiera del Corpo della Medaglia d'oro al merito civile.

La Polizia di Stato «si confronta con sfide sempre più complesse e inedite – ricorda il presidente della Repubblica - Lo sforzo cui è chiamata per rinsaldare in ogni contesto i principi della legalità e della solidarietà; la gestione dell'ordine pubblico, volta a garantire la libertà di manifestare contrastando, non senza rischi personali, comportamenti illegali e violenti, vedono particolarmente impegnata» la rete delle strutture con cui opera sul territorio. Impegno ancora maggiore per l’anno giubilare che stiamo vivendo, per questo Mattarella esprime «un particolare apprezzamento per l'impegno profuso in occasione di questo evento straordinario, che richiama significativi flussi di persone nel nostro Paese e nella Capitale».

Poco prima dell’inizio delle celebrazioni in piazza del Popolo a Roma, che vedomo presenti anche la premier Giorgia Meloni, il presidente del Senato Ignazio La Russa e il presidente della Camera Lorenzo Fontana, proprio la premier sui social ha scritto parole di ringraziamento per le donne e gli uomini in divisa. La Polizia, dice, è «una forza al servizio della nazione e dei cittadini, presidio quotidiano di legalità e sicurezza». Perciò alle donne e agli uomini in divisa va la gratitudine del governo «per il coraggio, la dedizione e lo spirito di sacrificio con cui proteggono le nostre comunità», aggiunge, ricordando le novità del Decreto Sicurezza.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: