lunedì 17 agosto 2015
COMMENTA E CONDIVIDI

​Tutto è ancora da decidere sul futuro del figlio di Martina Levato, studentessa 23enne condannata a 14 anni di carcere per aver aggredito un suo ex fidanzato con l'acido, insieme ad Alexander Boettcher, padre del bambino. Per il piccolo, nato lo scorso 15 agosto, il pm Annamaria Fiorillo ha avanzato la richiesta di adottabilità, scatenando da subito molte polemiche e dividendo l'opinione pubblica tra detrattori e favorevoli. Aprire un procedimento di adottabilità tuttavia non vuol dire che esso si chiuderà con la dichiarazione favorevole. Piuttosto la segnalazione avvia una serie di accertamenti per capire se la madre è in grado di rispondere alle esigenze del neonato e di provvedere a lui, indagini che tengono conto anche della condizione e disponibilità dei nonni e dei parenti più vicini. Quando un bambino è "adottabile". Secondo la legge italiana "un bambino è adottabile quando viene accertata dal Tribunale per i minorenni la sua situazione di privazione di assistenza morale e materiale da parte dei genitori e dei parenti tenuti a provvedervi, purchè la mancanza di assistenza non sia dovuta a causa di forza maggiore di carattere transitorio". Ovvero quando al bambino vengano meno cibo, casa, vestiti e le condizioni necessarie al suo normale sviluppo. Ma anche nei casi di maltrattamenti, abusi o abbandono. Chi può segnalare il presunto stato di adottabilità. La segnalazione può arrivare da un qualsiasi cittadino alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni. È invece obbligatoria per i pubblici ufficiali, gli incaricati di un pubblico servizio, gli esercenti un servizio di pubblica necessità, quindi tra gli altri gli operatori dei servizi socio-sanitari, i medici, i capi istituto e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Non si tratta di una denuncia e non si traduce in un'automatica dichiarazione di adottabilità, ma determina semplicemente l'avvio degli accertamenti sulla condizione reale del minore. Gli accertamenti. Alle segnalazioni seguono approfonditi accertamenti da parte del Tribunale per i minorenni, che vengono svolti in stretta collaborazione con i servizi socio-sanitari del territorio, cui è affidata la funzione di svolgere indagini approfondite "sulle condizioni giuridiche e di fatto del minore e sull'ambiente in cui ha vissuto e vive". I servizi sociali e, se del caso, anche quelli sanitari, predispongono e inviano al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, una relazione dettagliata sulla situazione del minore e del suo nucleo familiare. Cosa può decidere il Tribunale per i minorenni. Valutata la situazione, può essere deciso di impartire delle prescrizioni ai genitori o ai parenti del minore per garantire che vengano rispettate le esigenze del bambino, monitorandone poi l'adempimento. Può essere disposto l'affidamento familiare, nell'ipotesi in cui vi sia la concreta possibilità di un recupero dei genitori del minore, sia pur supportato da un temporaneo intervento esterno o procedere subito alla dichiarazione di adottabilità. Per arrivare a una decisione di adottabilità quindi ci sono ben tre gradi di giudizio.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: