L'oro 200 nella storia dei Giochi Olimpici, il primo a Rio de Janeiro per l'Italia. È stato il judoka
Fabio Basile a "rompere il ghiaccio" per gli azzurri, conquistando il titolo olimpico nella categoria 66 chili.
Rossella Fiamingo nella spada si è conquistata la medaglia d'argento.
La judoka italiana
Odette Giuffrida conquista la medaglia d'argento sul tatami ed una "sparring partner eccezionale per la kosovara Majlinda Kelmendi che regala al suo
Kosovo, il primo oro della sua storia.
Il nuotatore livornese
Gabriele Detti nei 400 stile libero porta a casa una medaglia di bronzo.
Medaglia d'oro a Rio de Janeiro anche per il fiorettista
Daniele Garozzo.
E ancora un oro con
Niccolò Campriani nella carabina 10 metri
Elisa Longo Borghini nella corsa di ciclismo su strada ha ottenuto la medaglia di bronzo.
Il duo formato da
Tania Cagnotto e
Francesca Dallapè nei tuffi sincronizzati ha strappato una medaglia di argento.
Giovanni Pellielo ha conquistato l'argento nel tiro al piattello
Le lacrime dell'atleta
Majlinda Kelmendi, mentre ascolta
per la prima volta nella storia delle Olimpiadi l'inno del suo Paese, il Kosovo.
Una partita memorabile, quella tra
Novak Djokovic e
Juan Martin Del Potro (7-6; 7-6) conclusa fra le lacrime. Copiose, intense, meravigliose testimonianze della bellezza dello sport: Del Potro irrefrenabile per la gioia, Djokovic per la delusione infinita di un sogno infranto dopo una rincorsa finora mai completata.