• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Donne afghane
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • GmgMedia
  • GmgStorie
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Rubriche
domenica
24 settembre 2023

santo del giorno

Beata Vergine Maria della Mercede



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Vergine Maria della Mercede Il giogo delle nostre schiavitù e la libertà donata dal Vangelo

Matteo Liut

24/09/2023

Pio da Pietrelcina La misericordia infinita di Dio consola e guarisce le nostre ferite

Matteo Liut

23/09/2023

Maurizio, Candido, Essuperio, Vittore Il volto attuale dei cristiani nel mondo: fedeli ai propri doveri, ma di più a Dio

Matteo Liut

22/09/2023

Matteo Dal nostro piccolo e pesante sgabello a testimoni dell’infinito Amore

Matteo Liut

21/09/2023

Martiri coreani Volti di una Chiesa locale cresciuta grazie alla determinazione dei laici

Matteo Liut

20/09/2023

Gennaro Un pastore è prima di tutto un amico che non lascia nessuno indietro

Matteo Liut

19/09/2023

Ildegarda di Bingen Così la vita spirituale e i nostri carismi contribuiscono a costruire il bene

Matteo Liut

17/09/2023

Cornelio e Cipriano La via della penitenza e del perdono per riaccogliere chi si è allontanato

Matteo Liut

16/09/2023

Beata Vergine Maria Addolorata Una madre che piange il figlio morto e un Dio che scende nel nostro buio

Matteo Liut

15/09/2023

Alberto di Gerusalemme Pastore saggio, mediatore di pace costruttore di ponti di dialogo

Matteo Liut

14/09/2023

Giovanni Crisostomo Quelle preziose «parole d’oro» che provocano le coscienze

Matteo Liut

13/09/2023

Santissimo Nome di Maria È in quella parola l’inizio e l’orizzonte di tutto il cammino della nostra vita

Matteo Liut

12/09/2023

Pietro Claver Da schiavo in mezzo agli schiavi: così l’autentica fratellanza cristiana

Matteo Liut

09/09/2023

Natività della Vergine Maria Una storia antica ogni giorno nuova

Matteo Liut

08/09/2023

Grato di Aosta Diventare testimoni del Vangelo e santi è un’opera comunitaria e condivisa

Matteo Liut

07/09/2023

Zaccaria Solo ascoltando la chiamata di Dio l’umanità potrà ricostruire la speranza

Matteo Liut

06/09/2023

Madre Teresa di Calcutta Il coraggio e la profezia della fragilità universale che apre il cuore dell’infinito amore di Dio

Matteo Liut

05/09/2023

Un Santo al giorno, Gregorio Magno Il carisma e la preparazione di un pastore sostengono la testimonianza della Chiesa

Matteo Liut

03/09/2023

Un Santo al giorno, Alberto di Pontida Dagli sforzi sul campo di battaglia alla testimonianza di una vita per Dio

Matteo Liut

02/09/2023

Un Santo al giorno, Egidio Una freccia scagliata dal mondo può aiutare a far crescere il Vangelo

Matteo Liut

01/09/2023

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
Termini e condizioni & Privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI