• AVVENIRE
  • CEI NEWS
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Opinioni
  • Covid
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Santa Marta
  • Viaggi
Podcast
Popotus
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Unioni civili
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
lunedì
19 aprile 2021

santo del giorno

San Geroldo, eremita



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Accuse a Salvini e doveri pubblici Per puro senso della civiltà

Marco Iasevoli

31/07/2020

«La decrescita non va irrisa». Sì, ma meglio altro sviluppo

Marco Tarquinio

31/07/2020

Spazio Riparte la corsa verso Marte. Rischi di una guerra stellare?

Francesco Palmas

31/07/2020

Migrazioni Ma nessuna emergenza copre la disumanità

Maurizio Ambrosini

31/07/2020

Servizio civile Un forte servizio che aiuti a prevenire i mali

Andrea Ranieri

31/07/2020

Dove inizia la tratta Come pensiamo e usiamo chi è debole

don Aldo Buonaiuto

30/07/2020

Commissione parlamentare d'inchiesta sul gigantesco affare di Azzardopoli

Marco Tarquinio

30/07/2020

Neuroscienze Arriva in tribunale la tecnica che può svelare i falsi ricordi

Andrea Lavazza

30/07/2020

Coronavirus Se cʼè il vaccino un dovere vaccinarsi

Ferdinando Camon

30/07/2020

Covid-19 Aiutiamo più che mai l'Africa ad aiutarsi

Marco Impagliazzo

30/07/2020

Gli assassinati di Khums e gli arrivati qui Uomini a terra (e anche noi)

Marco Tarquinio

29/07/2020

I carabinieri arrestati È l'ora della fermezza, non di sentenze cieche

Maurizio Patriciello

29/07/2020

Il valore delle relazioni Il senso del mondo (da tenere) che l'isolamento ha insegnato

Carla Collicelli

29/07/2020

Il giusto senso del «negozio» Caso Fontana e doveri di chi fa politica

Francesco Riccardi

28/07/2020

Italia - Olanda Noi, tifosi del fondo sapendo i nostri limiti

Andrea Lavazza

28/07/2020

Secondo noi Strategie e smanie madri d'ingiustizia

Avvenire

28/07/2020

Italia - Olanda La durezza dei Paesi Bassi? Figlia della fede nel denaro

Jan Van Benthem

28/07/2020

Un evasore totale e gli inferni fiscali che però sono quelli dei cittadini onesti

Marco Tarquinio

28/07/2020

Un popolo da fare Il grande salto nel futuro degli europei

Marco Girardo

28/07/2020

Le persone e le strade verso l'Europa Storia di Nico, storia nostra

Fabiola e Filippo Bianchini

26/07/2020

Vicenda Fontana La necessaria prudenza dopo il caso Lombardia. Etica e responsabilità

Marco Iasevoli

25/07/2020

Un'idea sull'Europa: anche così Dio scrive diritto sulle nostre righe storte

Marco Tarquinio

25/07/2020

L'anima e la cetra /18 Come passeri e rondini

Luigino Bruni

25/07/2020

Se le omelie non conquistano. E ciò che si prova per il peccato

Marco Tarquinio

25/07/2020

Palliative: Scuola oltre la sanità aggressiva La forza gentile della cura

Francesco Ognibene

25/07/2020

Appello di Costituente Terra «Salute diritto globale, subito la Conferenza per tutela»

R. La Valle, L. Ferrajoli, R. Nogaro, A. Perez Esquivel, M. von Trotta

25/07/2020

Un altro contesto e un metodo differente Dc e nuovi potenti: nessuna parentela

Giorgio Merlo

25/07/2020

Covid-19: quell'antico e nuovo voto a Dio Gratitudine e solidarietà

Marina Corradi

24/07/2020

Fede, libertà e l'amore che dà senso a ogni regola

Marco Tarquinio

24/07/2020

Razzismo Non sono le statue a pesare nelle nostre teste

Matteo Fraschini Koffi

24/07/2020

Piacenza Corpi di polizia, al centro torni il servizio al cittadino

Maurizio Fiasco

24/07/2020

Assegno figli, dati Istat Cura urgente per la denatalità. A rischio è lo stato sociale

Mario De Curtis

24/07/2020

Ecologia Siccità, dighe e inquinamento In crisi la vita lungo il Mekong

Stefano Vecchia

24/07/2020

Istruzione e lavoro con i Fondi Ue Il vero capitale su cui investire

Francesco Riccardi

23/07/2020

Alex Zanardi, un miracolo da condividere e una battaglia da continuare insieme

Marco Tarquinio

23/07/2020

Compleanno di Mattarella Auguri al nostro Presidente e al popolo che sa interpretare

Paola Severini Melograni

23/07/2020

Fragilità politica No a discriminazioni omofobe, ma senza «conflitti di diritti»

Ernesto Preziosi e Riccardo Saccenti

23/07/2020

Sostegno alla maternità, luci e ombre. E ora la seria svolta dell'assegno unico

Marco Tarquinio

22/07/2020

Accordo di svolta per Italia ed Europa Molto da fare e da ricordare

Leonardo Becchetti

22/07/2020

Verso settembre e oltre Un anno costituente per la scuola italiana

Patrizio Bianchi

22/07/2020

La riforma prima dell'estate? Decreti (in)sicurezza: ritorno alla Costituzione

Maurizio Ambrosini

22/07/2020

Pellegrini d'estate Benessere, lentezza, spiritualità: la vacanza di chi è in cammino

Umberto Folena

22/07/2020

Utile e promettente compromesso Ue Giù una diga anti-futuro

Andrea Lavazza

21/07/2020

Il nostro tempo grigio e smarrito e quella luce (pure su carta)

Marco Tarquinio

21/07/2020

Il piccolo Luigi Ora l'abbandono è gentile (ma spero che ci ripensino)

Ferdinando Camon

21/07/2020

L'Istruzione sulla parrocchia Un centro utile e buono anche in ogni periferia

Mimmo Muolo

21/07/2020

Il lodo proposto su Avvenire Omotransfobia, il dialogo non sopporta marce forzate

Domenico Menorello

21/07/2020

Bari Luigi, neonato abbandonato in chiesa: la sua vita un inno alla vita

Maurizio Patriciello

20/07/2020

Omotransfobia, domande ai legislatori e quell'utile suggerimento dell'art. 61

Marco Tarquinio

19/07/2020

Poveri vecchi e nuovi, scelte necessarie Ecco la vera priorità

Mauro Magatti

19/07/2020

Morta 5 anni fa Ricordare la bracciante Paola è attuare la legge contro il caporalato

Antonio Maria Mira

19/07/2020

Covid-19 Combattiamo la diseguaglianza aumentata dalla pandemia

Antonio Guterres

19/07/2020

Nantes Sia pace agli uomini che non temono le fiamme. La Cattedrale rinascerà

Franco Cardini

18/07/2020

L'anima e la cetra /17 È Dio, quindi mi somiglia

Luigino Bruni

18/07/2020

Per quando ci sembra di faticare invano Una lezione semplice e vera

Maurizio Patriciello

18/07/2020

Informare sulla vita della gente vera e sui suoi problemi (buoni pasto inclusi)

Marco Tarquinio

18/07/2020

La bioetica dopo il Covid-19 Un piano per tutelare l'umano

Assuntina Morresi

18/07/2020

Santa Sofia a Istanbul Il «sultano» e il risiko da non accettare né subire

Raul Gabriel

18/07/2020

Cimitero Flaminio Lo scempio di chi si avventa sul povero corpo dei morti

Daniele Mencarelli

18/07/2020

Noi, consegnati al pressappoco Il destino di un Paese che non legge

Alessandro Zaccuri

17/07/2020

A proposito di stili di vita: la necessaria via mediana

Marco Tarquinio

17/07/2020

Padre Maccalli rapito Dalla pace delle armi a armi della pace

Mauro Armanino

17/07/2020

Giustizia Penale Non scorciatoia ma saggio recupero dei capisaldi

Daniele Negri

17/07/2020

Volontariato Servizio civile universale: la politica abbia coraggio

Francesco Belletti

16/07/2020

Autostrade, aspettando i dettagli Passo vero fuori dalla trappola

Leonardo Becchetti

16/07/2020

Correttezza fiscale: appelli negli Usa esempi in Slovenia urgenza in Italia

Marco Tarquinio

16/07/2020

Anticipazione La Catechesi del Buon pastore un'intuizione di Montessori

Giancarlo Pani

16/07/2020

Milano Storia dello straniero senza nome gettato nel Naviglio con le sue rose

Marina Corradi

16/07/2020

Dopo Covid Donne decisive per un nuovo modello di sviluppo umano

Elisa Manna

16/07/2020

Per abitare il futuro Famiglia: la crisi e il ricominciamento

Francesco Ognibene

15/07/2020

Se la nostra guida ai Rinascimenti d'Italia diventa «libre de chevet»

Marco Tarquinio

15/07/2020

Migrazioni In Libia è urgente e decisivo un passo avanti dell'Europa

Giuliano Pisapia

15/07/2020

Ludopatia Il disturbo da azzardo un'epidemia dimenticata

Pasquale Riccio e Alex Zanotelli

15/07/2020

Oltre i silenzi, verso il futuro Evento europeo a Basovizza e Trieste

Agostino Giovagnoli

14/07/2020

Molto meno verde e più cemento a Bocca di Magra. E serie domande

Marco Tarquinio

14/07/2020

Denatalità Il crollo delle nascite richiede scelte coraggiose e responsabili

Gian Carlo Blangiardo

14/07/2020

Africa Il Mali stretto dalla tenaglia degli islamisti

Mario Giro

14/07/2020

Il ruolo dell'euro L'Europa e l'unione monetaria stimolo per il «made in Italy»

Giuseppe Pennisi

14/07/2020

E ora il contagio di prossimità Accanto agli anziani, per un’altra società

Marco Impagliazzo

12/07/2020

Stiamo tornando cattivi e più egoisti? Una domanda fatta per essere smentita

Marco Tarquinio

11/07/2020

Trasporti Il destino di Autostrade e la chiarezza che non c'è

Eugenio Fatigante

11/07/2020

L'anima e la cetra/16 Ciò che riscatta la ricchezza

Luigino Bruni

11/07/2020

Covid & povertà Alla (ri)conquista del lavoro: sfida decisiva, come le alleanze

Leonardo Becchetti

11/07/2020

Per terreno aspro e felice Noi adulti, Flavio, Gianluca e tutti gli altri

Eraldo Affinati

11/07/2020

Botta e risposta «Omofobia, termini che ci offendono». Realtà e studio, non paradigmi

Francesco D'Agostino

11/07/2020

Naturalizzazioni Eppure s'avanza una nuova cittadinanza

Maurizio Ambrosini

11/07/2020

Economia Avviare subito la transizione social-ecologica

Marco Morosini

11/07/2020

Non sia guerra di generazioni Vecchi e giovani nel dopo-lockdown

10/07/2020

Omofobia, educazione «elementare» e quelli che capiscono e pensano male

Marco Tarquinio

10/07/2020

Green economy post-Covid Ecologia ed equità sociale il binomio del futuro possibile

Gianluca Schinaia

10/07/2020

La gratuità è come l’ossigeno Più Servizio civile adesso: è l’occasione

Leonardo Becchetti

10/07/2020

Agire o ne renderemo conto a Dio Subito corridoi umanitari in Libia

Aldo Buonaiuto

10/07/2020

Quattro anni dopo il terremoto Quelle campane ritrovate voce di un popolo ferito

Marina Corradi

09/07/2020

Un corridoio umanitario euro-africano I «lager» sono da svuotare

Paolo Lambruschi

09/07/2020

Ancora sul basilare diritto agli affetti degli anziani in Rsa: servono risposte

Marco Tarquinio

09/07/2020

Rapporto Giovani La «Generazione Z» è in cerca di uno sguardo di vera fiducia

Paola Bignardi ed Elena Marta

09/07/2020

Dopo il Covid-19 E ora una ricostruzione socialmente anti-sismica

Eugenio Mazzarella

09/07/2020

Un vescovo emerito scrive Evasori fiscali, non si tradiscono così Dio e la nazione

Luigi Bettazzi

08/07/2020

Nuovo tentativo, che sia la volta buona Semplificare è difficile

Eugenio Fatigante

08/07/2020

Bastano due giorni di congedo parentale e il «bonus nonni» scompare del tutto

Marco Tarquinio

08/07/2020

In memoria del maestro Il segreto di Morricone: è vivo, oggi come ieri

Ferdinando Camon

08/07/2020

Coronavirus Lo stile Caritas per educare a una vera «protezione civile»

Luciano Baronio

08/07/2020

Ciò che la legge proprio non può Omofobia, diritto penale e antropologia

Francesco D’Agostino

07/07/2020

Servizio civile, tre mesi dopo è chiaro che bisogna avviare in concreto la svolta

Marco Tarquinio

07/07/2020

Addio a Morricone L'emozionante sinfonia della nostra vita vera

Alessandro Zaccuri

07/07/2020

Femminicidi «Con gli orfani e contro la burocrazia»

Mara Carfagna

07/07/2020

La lettera di Delrio Più sostegno alle paritarie fa più forte tutta la scuola

Graziano Delrio

05/07/2020

Celine si guadagna le ali e racconta la scuola che è «casa dei sogni»

Marco Tarquinio

04/07/2020

Italia e Usa: sfida per due Covid-19, forza e fragilità di due sistemi

Walter Ricciardi

04/07/2020

L'anima e la cetra /15 La beatitudine della sete

Luigino Bruni

04/07/2020

I lavoratori bulgari sono cittadini Ue. E chi semina astio e falsità li raccoglie

Marco Tarquinio

04/07/2020

Gelo demografico e sortite pro-aborto Scelte di vita oltre le paure

Assuntina Morresi

04/07/2020

Cambio della guardia in Francia Un premier "sconosciuto" per la corsa di Macron

Marco Olivetti

04/07/2020

Calura, Covid e noi ex reclusi Ritrovarci il Sole addosso chiama finalmente a vivere

Marina Corradi

04/07/2020

Il caso dei marò e dei due morti indiani Passo atteso di giustizia

Andrea Lavazza

03/07/2020

La lettera di Salvini è un impegno: le parole sono pietre, e i fatti di più

Marco Tarquinio

03/07/2020

Lettera ad Avvenire, richiamo del Papa E adesso adottiamo tutti un anziano che è solo

Mauro Leonardi

03/07/2020

L'analisi Hong Kong, salvare il modello di «un Paese e due sistemi»

Agostino Giovagnoli

03/07/2020

Per la vita buona dei grandi anziani Le Rsa e l'equilibrio di corpo e mente

Marco Trabucchi

03/07/2020

Ma il peggio non è libertà I tanti big che ora negano spot ai social

Pietro Saccò

02/07/2020

Inviti e domande a proposito di dieta vegetariana e di fitofarmaci

Marco Tarquinio

02/07/2020

Unione Europea Il semestre della Germania che può cambiare l'Europa

Andrea Lavazza

02/07/2020

Il filo rosso sangue che lega Italia e Daesh I complici-clienti del narco-jihadismo

Vincenzo R. Spagnolo

02/07/2020

Coronavirus L'uguaglianza che manca e che conta di più

Michelle Bachelet e Helena Dalli

02/07/2020

Gli «orchi di Mondragone» ci fanno vergognare. Ideologia stare coi deboli? No è ...

01/07/2020

Caso Palamara, nuovo caso Berlusconi Giusto rigore, non ritorsione

Danilo Paolini

01/07/2020

La forza delle scelte generative Da Chernobyl al Covid-19: la ricchezza è di senso

Leonardo Becchetti

01/07/2020

I 15 nati a Cremona Nascite e rivelazioni: questo è il portento

Ferdinando Camon

01/07/2020

Terzo settore Il cammino adesso è aperto a un'amministrazione condivisa

Emanuele Rossi

01/07/2020

Terzo settore Una società civile che sa entrate in dialogo con gli enti pubblici

Mauro Magatti

01/07/2020

Avvenire

Copyright 2021 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI