sabato 20 febbraio 2016
​Scrittore, filosofo, esperto di comunicazione e di Medioevo: è stata una delle figure più importanti della cultura italiana. Con "Il nome della Rosa" ha conquistato la popolarità mondiale. La famiglia: rito civile al Castello sforzesco di Milano. A maggio uscirà un'opera postuma.
Lutto nel mondo della cultura: è morto Eco
COMMENTA E CONDIVIDI
​All'età di 84 anni è morto ieri alle 22,30 nella sua abitazione a Milano, in piazza Castello, Umberto Eco. Scrittore, filosofo, esperto di comunicazione e media, era nato ad Alessandria il 5 gennaio del 1932. Tra le sue ultime opere letterarie "Numero zero", pubblicato lo scorso anno. Nella sua lunga carriera, Eco è stato autore di numerosi saggi di semiotica, filosofia del linguaggio, testi di linguistica e filosofia e fine cultore del Medioevo. "Il nome della Rosa" e "Il pendolo di Foucault" sono stati due dei suoi maggiori successi letterari. Con la morte di Umberto Eco il mondo della cultura, anche internazionale, perde una delle figure di maggiore importanza.  Eco verrà commemorato nella sua città d'adozione, Milano. Secondo quanto si è appreso da fonti vicine alla famiglia, infatti, il feretro del grande scrittore e semiologo dovrebbe essere esposto nel corso di unrito civile al Castello Sforzesco. Sarebbe questo, secondo indiscrezioni, l'orientamento dei parenti: un rito civile che dovrebbe tenersi martedì prossimo, alle 15, al Castello Sforzesco. L'ultimo libro di Umberto Eco uscirà entro maggio per "La nave di Teseo" l'ennesima nuova impresa a cui aveva dato avvio "Pape Satan Aleppe" che lo scrittore, aveva finito, consegnato e corretto. La copertina è disegnata dal suo amico Cerri. È un libro di saggistica, di interventi su temi di attualità che verrà pubblicato insieme ai suoi precedenti dieci titoli di saggistica. Figlio di un negoziante, Eco conseguì la maturità al liceo classico "Giovanni Plana" di Alessandria, sua città natale. In gioventù fu impegnato nella Giac (l'allora ramo giovanile dell'Azione Cattolica). Si Laurea in filosofia nel 1954 all'Università di Torino con Luigi Pareyson con una tesi sull'estetica di San Tommaso d'Aquino iniziò a interessarsi di filosofia e cultura medievale, campo d'indagine mai più abbandonato, anche se successivamente e per lunghi anni si dedicò allo studio semiotico della cultura popolare contemporanea e all'indagine critica sullo sperimentalismo letterario e artistico. Nel 1956 pubblicò il suo primo libro, un'estensione della sua tesi di laurea dal titolo Il problema estetico in San Tommaso. Ma è lunga e molto importante la lista dei suoi lavori. Nel 1963 pubblica un libro che è diventato nel tempo un classico "Diario minimo" (Mondadori), volume che raccoglie saggi come Fenomenologia di Mike Bongiorno e Elogio di Franti. E ancora, "Apocalittici e integrati" (Bompiani) del 1964, altro classico "La struttura assente" (Bompiani, 1968). Ma la celebrità a livello mondiale arriverà nel 1980 con "Il nome della rosa". Un romanzo che farà riscoprire all'Italia e poi al mondo intero, attraverso la formula del giallo, dell'intrigo, del mistero, il meraviglioso mondo medievale. Con "Il nome della rosa" Eco vincerà il Premio Strega nel 1981. Dopo Il nome della rosa, sono arrivati "Il pendolo di Foucault" (1981), "L'isola del giorno prima" (1994),Baudolino (2000). Fino al più recente "Numero zero". Nella sua lunga carriera, nel 1954 vince un concorso della Rai per l'assunzione di telecronisti e nuovi funzionari. Con Eco vi entrarono anche Furio Colombo e Gianni Vattimo. Dal 1959 al 1975 fu condirettore editoriale della casa editrice Bompiani. Nel 1961 iniziò anche la sua carriera universitaria che lo portò a tenere corsi, in qualità di professore incaricato, in diverse università italiane: Torino, Milano, Firenze, infine, Bologna dove ha ottenuto la cattedra di Semiotica nel 1975, diventando professore ordinario. Nel corso degli anni ha insegnato anche in varie università straniere tra cui UC-San Diego, New York University, Columbia University, Yale, College de France, Ecole Normale Superieure. Nell'ottobre 2007 si è ritirato dall'insegnamento per limiti di età. In tutta la sua lunga carriera Eco ha ricevuto 40 lauree honoris causa da università europee e americane.
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: